La serie anime Boruto: Naruto Next Generations è un sequel e spin-off del manga Naruto di Masashi Kishimoto. Segue le avventure di Boruto Uzumaki, figlio di Naruto Uzumaki, il Settimo Hokage, e della sua squadra, mentre si allenano per diventare ninja e affrontare nuove minacce nel mondo di Naruto.
La serie, prodotta da Studio Pierrot, ha debuttato in Giappone il 5 aprile 2017.
Argomenti principali trattati nella serie (e possibili link):
Nuova generazione di ninja: Il fulcro della serie è la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/crescita%20e%20sviluppo dei nuovi personaggi principali, come Boruto, Sarada Uchiha e Mitsuki.
Relazioni familiari: Esplora le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dinamiche%20familiari, soprattutto il rapporto tra Boruto e Naruto, che è spesso teso a causa degli impegni di Naruto come Hokage.
Tecnologia: Introduce nuove tecnologie nel mondo ninja, influenzando il modo in cui le missioni vengono svolte e creando nuove sfide. Si può collegare a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/impatto%20della%20tecnologia.
Minacce esterne: Presenta nuovi antagonisti e organizzazioni, come Kara, che rappresentano una minaccia per il mondo ninja e richiedono a Boruto e ai suoi compagni di superare i propri limiti. Potrebbe rientrare in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gestione%20delle%20crisi.
Poteri occulti: Approfondisce la conoscenza di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/abilità%20speciali e sigilli come il Karma.
Esami Chunin: Come in Naruto, gli https://it.wikiwhat.page/kavramlar/esami%20chunin rappresentano un momento cruciale per la crescita dei giovani ninja.
Viaggio nel tempo: In un arco narrativo specifico, Boruto viaggia nel tempo incontrando versioni più giovani di suo padre e dei suoi amici. Si potrebbe definire https://it.wikiwhat.page/kavramlar/viaggio%20nel%20tempo%20e%20conseguenze.
La serie è suddivisa in archi narrativi, ognuno dei quali si concentra su un aspetto specifico della storia e dei personaggi.